16 February 2025

ASSOPLEIADIARTE. MOSTRA DEL TAGLIERE D'AUTORE IV EDIZIONE 2025

 


IV Edizione

Mostra del TAGLIERE D'AUTORE

Dal 20 al 23 febbraio 2025

Torre Civica di Pomezia

Piazza Indipendenza


VERNISSAGE giovedì 20 marzo alle 17.30






RASSEGNA ARTISTICA “ARTE IN CAMMINO”

REGOLAMENTO MOSTRA del TAGLIERE D’AUTORE

Art. 1. L’Associazione Assopleiadiarte organizza e cura la mostra collettiva d’arte contemporanea dal titolo Tagliere d’Autore che si terrà presso la Torre Civica di Pomezia, Piazza Indipendenza (centro storico) a Pomezia, dal 20 al 23 marzo 2025. Con il Patrocinio del Comune di Pomezia.

Art.2 Possono partecipare artisti di qualsiasi nazionalità e religione, senza limiti di età, operanti in qualsiasi ambito artistico e creativo. Sono consentite tutte le tecniche artistiche relative ai generi della pittura, del disegno, dell’incisione, del mosaico, della fotografia e delle opere in tecnica mista. Le opere devono essere eseguite nel tagliere, non devono superare la misura di 35x40 e dietro il tagliere devono essere fornite di titolo, autore e tecnica, recapito telefonico, pena l’esclusione dalla mostra.

Art.3 Gli artisti che vogliono aderire, possono iscriversi chiamando il 328 4636294 entro e non oltre il 10 marzo 2025. Verseranno un contributo di € 20 per 2 opere, per spese organizzative, al momento della consegna delle opere. Non sono ammessi rimborsi dopo il pagamento della quota di partecipazione. L’Artista non è obbligato a presenziare per l’intero periodo espositivo ma è gradita la sua presenza il giorno del VERNISSAGE che avverrà giovedì 20 marzo alle 17,30.

Art.4 L’Artista non può interferire in merito alle scelte selettive dei curatori, che saranno finalizzate alla qualità dell’evento. La natura culturale dell’esposizione sarà tutelata da Assopleiadiarte.

Art.5 CONSEGNA opere mercoledì 19 marzo dalle 16.00 alle 18.00. RITIRO delle opere domenica 23 marzo TASSATIVAMENTE alle 19.30. pena l’esclusione dalla mostra !

Art.6 Aderendo alla mostra, l’Artista acconsente al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente del decreto legislativo n. 196/2003 e alla divulgazione del materiale visivo, grafico, fotografico, audio e documentario per la promozione dell’evento.

Art.7 L’Artista esonera Assopleiadiarte da qualsiasi responsabilità civili e penali per perdite o danni alle opere nelle fasi di transito, durante la mostra e in qualsiasi altro momento l’opera sarà in loro possesso, con rinuncia alla richiesta di risarcimento danni.

Assopleiadiarte.

 Il Presidente




ISCRIZIONI entro e non oltre il 10 marzo 
al 3284636294 anche WhatsApp


“TAGLIERE D’AUTORE” - IV EDIZIONE - DAL 20 AL 23 MARZO 2025.
Continua la rassegna artistica “Arte in cammino” con il patrocinio del comune di Pomezia. Dal 20 al 23 marzo 2025 sarà la volta della collettiva “Tagliere d’autore”, giunta alla sua IV edizione. È stata la prima mostra in Italia, organizzata da AssoPleiadiArte, che ha messo l’arte sul tagliere. L’esposizione è nata da un’idea del maestro Paolo Sommaripa, destando da subito curiosità e interesse.
Dopo la prima edizione svolta nel 2002, torna quest’anno Tagliere d’Autore, un’esposizione variopinta. Non ci sarà limite alla fantasia: ciascun partecipante potrà scolpire, disegnare, dipingere, fotografare e incollare sul tagliere, secondo la sua ispirazione e con qualsiasi tecnica allo scopo di dar vita a una settimana culturale multicolore.
“Metti l’arte sul tagliere, - scrive Paolo Sommaripa - rettangolare o tondo, piccolo o grande, in legno, che è quello che più ricorda il focolare domestico, ma anche in fattura moderna. La mostra, ruota totalmente attorno al tagliere, su cui gli artisti potranno realizzare secondo la loro creatività e il loro ingegno. Non si può dire in anticipo quello che l’immaginazione può elaborare, certo è che ogni pezzo sarà di grande effetto e nel contempo un’ampia attrattiva per tutti gli appassionati di arte. Sul tagliere, potrà esserci un ritratto, una natura morta, un astratto alla Kandiski o una marina, insomma, fantasia pura!”
Sommaripa, presidente di AssoPleiadiArte, vuole ancora una volta trascinare l’arte in piazza e risvegliare la creatività dei visitatori, proponendo al pubblico partecipazione, collaborazione, dinamismo e fantasia, rendendo questo evento il più accattivante possibile.
Dunque, paesaggi, nature morte, astrazioni, applicazioni materiche, dècoupage o semplicemente disegni, l’importante che le opere siano rigorosamente su un tagliere, classico o moderno. La sfida sarà quella di elevare il comune oggetto da cucina a opera d’arte!.
Manuela Mazzola


 i Taglieri d'Autore in mostra















Gabriela Gergely


































Luigia Gabrieli